I vantaggi del web marketing
Crea e condividi contenuti multimediali ed editoriali al fine di acquisire clienti e monetizzare un sito web o un profilo social. Queste informazioni possono essere pubblicate in varie forme: news, video, e-books, infografiche, guide, articoli, foto ecc. Il content marketing crea interesse per un determinato prodotto o servizio e intrattiene il pubblico, per attirare l’attenzione dell’utente finale. Il marketing dei contenuti si è evoluto negli ultimi decenni. Il pubblico si è spostato verso nuovi orizzonti, come i siti web e i social media. Non differenzia molto dal marketing tradizionale, tanto da essere considerato una branca della stessa disciplina. L’intento, infatti, è comune: comunicare il valore e la qualità dei tuoi prodotti/servizi ai clienti.
Il content marketing funziona sempre! Portare avanti un filo conduttore che racconta la storia tua attività, mostra i tuoi valori e spiega il tuo messaggio aziendale è l’arma del marketing moderno.

Il buon marketing non sembra marketing…
Alcune tecniche di marketing tradizionale, nel tempo, hanno perso la loro efficacia. Le persone ricevono, in maniera ripetuta ed insistente, messaggi pubblicitari, che arrivano da piattaforme differenti (banner e mail su computer e cellulari, spot in televisione, manifesti per le strade…). Questo bombardamento di informazioni ha portato gli utenti ad erigere delle “barriere” che respingono qualsiasi strumento di comunicazione pubblicitaria, rendendo così quasi inutile qualsiasi tecnica di marketing tradizionale.
Interviene, qui, il content marketing (ma solo quello fatto bene!). Il content marketing abbatte il concetto di pubblicità tradizionale e, attraverso una storia (storytelling), racconta la quotidianità aziendale, i valori che ti contraddistinguono e ti differenziano dai competitor. Fidelizzare l’utente significa renderlo il protagonista della tua storia e inserirlo nella realtà aziendale.
